CON LA TUA FIRMA UNA MAMMA PUÒ RIVEDERE IL SUO BAMBINO
Dona il tuo 5x1000 alla Ricerca Sanitaria, con la tua firma darai forza
alla Ricerca sulle malattie oculari e aiuterai migliaia di persone a rivedere
i propri cari e il loro mondo.
CODICE FISCALE 02320670272
Il 5 per mille è la parte delle imposte che, al momento della dichiarazione dei redditi, ogni cittadino può decidere di dare a un’organizzazione non profit per sostenerne il lavoro.
Il 5 per mille non costa nulla, fa parte delle imposte che il cittadino deve comunque pagare, se la persona non si esprime questa quota rimane allo stato che decide come usarla.
All’interno del modello della dichiarazione dei redditi c’è una pagina dedicata alla scelta del 5 per mille: è sufficiente individuare la casella Ricerca sanitaria, indicare il numero di codice fiscale 02320670272 e apporre la propria firma.
Anche i contribuenti che non devono presentare la dichiarazione possono scegliere di destinare il cinque per mille dell’IRPEF compilando la scheda allegata al modello Redditi Persone Fisiche 2019 o allo schema di certificazione Unica; la scheda compilata va consegnata in busta chiusa presso lo sportello di un ufficio postale, tramite un intermediario (Caf o professionista) o attraverso il servizio telematico dell’Agenzia delle Entrate.
COME ABBIAMO UTILIZZATO I FONDI
Il contributo del 5 per mille è molto importante per Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus e la sua attività di donazione, trapianto e ricerca sulle malattie oculari; si tratta di “Una cifra che nel campo della cura e soprattutto della ricerca può fare la differenza” afferma Giuseppe Di Falco, presidente di Fondazione.
Ecco, nel dettaglio, come abbiamo utilizzato i fondi raccolti grazie al 5 per Mille.
Articoli Correlati

5 per mille anno 2017: le vostre firme donano 200.000 euro

5 per mille: 5.541 firme per il trapianto, la ricerca e il dono

5 per mille: impiego dei fondi, trasparenza, rendicontazione
