-
SCELTO IL VINO SANTALUCIA 2022
Via alle prenotazioni della nuova annata Maculan per la ricerca
-
-
Vieni con noi in viaggio per il dono
-
Il tuo sostegno, una luce che dura nel tempo
Lascito testamentario, un modo concreto per dare futuro alla ricerca
DONARE LA VISTA
La donazione di cornee e come esprimere la volontà di donare
RITROVARE LA VISTA
Il trapianto e il post trapianto
CURARE LA VISTA
I servizi di diagnosi
RICERCA E INNOVAZIONE
I nostri progetti, entra nei nostri laboratori
FOCUS: DAI NOSTRI LABORATORI

Le parole della vista. La prevenzione del glaucoma
APPROFONDIMENTI. Glaucoma: l'importanza di screening e visita oculistica, dopo i 50 anni

GLI ESPERTI DELLE BANCHE DEGLI OCCHI RISPONDONO
Quesiti e risposte sulla donazione e il trapianto: la parola al Comitato Scientifico della Società Italiana...

QUANTO DURA MEDIAMENTE UN TRAPIANTO DI CORNEA?
Risponde il dott. Francesco Aiello, Comitato Scientifico SIBO

COME SI INDIVIDUA IL TESSUTO MIGLIORE PER UN TRAPIANTO?
Risponde la dott.ssa Rosanna Carroccia, Comitato Scientifico SIBO
IN EVIDENZA

26/10/2023
IL MIO DONO, UNA “RETE DI VITA”
La testimonianza di Francesco Calabrò, chirurgo toracico e trapiantato

25/10/2023
Scelto il Santalucia 2022 di Cantina Maculan, che sostiene la ricerca
La commissione di esperti ha selezionato un Merlot

10/10/2023
Corri x la vista X10! Dieci anni di Venicemarathon per la ricerca
300 runner al traguardo per le malattie rare degli occhi

05/10/2023
OTTOBRE MESE DELLA VISTA: IN M9 VA IN MOSTRA L’EMOZIONE DI VEDERE
Fino al 29 ottobre esposte al pubblico le foto vincitrici del concorso fotografico

03/10/2023
"Comunichiamo bene?" Rete di vita - 7 ottobre 2023
“Comunichiamo bene? Reciprocità e donazione come gesto di cura” 7 ottobre 2023